Era il lontano 1991 quando la Fiera di Roma si svolgeva nei padiglioni della vecchia struttura sulla via Cristoforo Colombo nel quartiere dell’EUR. In quegli anni L’idea del Forno a Legna era legata solo ai ricordi di chi aveva i genitori, o ancor prima i nonni, che vivevano in campagna, fuori dalla città. Quasi ogni casa aveva un forno esterno nel quale si cuoceva, non solo nel periodo di festa, ma per soddisfare il fabbisogno quotidiano della famiglia. Molti apprezzarono il concetto della cottura nel forno a legna riportata ad una dimensione moderna. La struttura infatti, più snella, diventò alla portata di tutti, anche di chi non aveva un grande spazio esterno. Nelle case di campagna il forno veniva costruito sul posto e si trattava di vere e proprie casette, difficili da replicare al giorno d’oggi sopratutto per chi non dispone di un grande giardino.
La nostra struttura prefabbricata ha reso il forno a legna accessibile a chiunque disponesse di un piccolo spazio nel proprio giardino.
L’azienda, nei primi anni novanta, muoveva i suoi primi passi fuori dal contesto della vendita territoriale e si ritrovò con grande stupore di fronte ad un pubblico di nostalgici con la volontà di riscoprire le antiche tradizioni, i vecchi valori e la voglia di riunire la famiglia intorno al calore del focolare.
In quegli anni crebbe il nostro successo e con esso crebbe la responsabilità di dover rendere agli acquirenti un prodotto di qualità. Nel tempo siamo rimasti fedeli a questa filosofia anche nei periodi di maggiore crisi quando risparmiare sulle materie prime poteva essere un via di facile guadagno.
Tutto questo ci ha permesso di arrivare ad oggi con i nostri Forni a Legna pronti ad allietare le vostre domeniche passate in giardino a cucinare per amici e familiari.
Scopri anche i nostri nuovi forni a legna a cottura indiretta