I gazebo resistenti al vento sono una soluzione intelligente che permette di sfruttare al meglio gli spazi esterni durante la bella stagione e non solo. Grazie a queste strutture per esterno è possibile trasformare uno spazio non molto utilizzato in un vero e proprio ambiente domestico.
In questo articolo valuteremo le varie proposte del mercato in ambito dei gazebo resistenti e vedremo quale tra le numerose alternative risulti essere la migliore e durevole nel tempo.
Quali sono le tipologie di gazebo resistenti al vento?
Le tipologie di gazebo resistenti disponibili in commercio sono davvero molte e si adattano non solo allo spazio da coprire, ma anche alle esigenze ambientali.
Si parte da semplici teli o tende ombreggianti fino ad arrivare a vere e proprie strutture per giardino fisse oppure mobili: la scelta del miglior gazebo resistente dipende dalla disponibilità economica, ma non bisogna dimenticare l’impatto estetico o la durevolezza di queste strutture nel tempo.
Quando si cercano soluzioni per la copertura di spazi esterni con gazebo resistenti al vento è bene considerare con attenzione alcune variabili importanti, in modo da evitare di buttar via molti soldi in coperture non adatte alle proprie esigenze.
Bisogna valutare, innanzitutto, la funzione che desideriamo attribuire al giardino e in quali stagioni vogliamo sfruttarlo: non bisogna poi dimenticare le regolamentazioni da seguire che determinano spesso la tipologia di struttura da installare (per saperne di più leggi il nostro articolo sulle Autorizzazioni per i Gazebi nei giardini privati).
Per uno spazio esterno da coprire solo per la bella stagione può essere sufficiente una tenda, ma se al contrario si desidera utilizzare questo ambiente come un ulteriore spazio da sfruttare tutto l’anno allora sarà meglio optare per qualcosa di più strutturato.
Tra i gazebo in commercio troviamo:
- gazebo in acciaio
- gazebo in legno
- gazebo in muratura
Gazebo in acciaio: economici ma poco funzionali
I gazebo in acciaio sono una soluzione mediamente economica e abbastanza semplice da montare.
Questo prodotto si compone da una struttura in acciaio e da teli ombreggianti ed è disponibile in varie misure e varianti.
Uno dei maggiori difetti di questi gazebo consiste nella difficoltà nel reperire i teli di ricambio. Se si ha intenzione di lasciare il gazebo montato anche nella stagione invernale, il telo andrà sostituito dopo uno o al massimo due anni perché vento o intemperie lo danneggiano velocemente, senza contare lo sporco che si accumula sui teli, molto difficile da pulire.
Gazebo in legno: estetica impeccabile a discapito della manutenzione
Il gazebo in legno è una soluzione di design che può essere personalizzata in più modalità e certamente conferisce un impatto visivo notevole.
Questi gazebo in genere sono strutture fisse che quindi non possono essere smontate nella stagione invernale. È bene scegliere strutture in legno solide per evitare che si deteriorino nel tempo.
Ogni gazebo in legno necessita poi di essere trattato con continuità affinché non perda lo strato impermeabile: se ciò accadesse le intemperie andrebbero ad attaccare il legno che marcirebbe in poco tempo rischiando di causare ingenti danni e spiacevoli incidenti.
La durevolezza di queste strutture dipende quindi sia dalla qualità del legname utilizzato nella costruzione sia dalla cura costante da parte dell’acquirente.
I gazebo in muratura: la soluzione definitiva, sicura e stabile
Tra le alternative presenti in commercio esiste una tipologia di gazebo resistente che:
- non necessita di autorizzazioni per essere installato;
- è resistente nel tempo;
- è sicuro nonostante forte vento o pioggia.
I gazebo prefabbricati in muratura Iacoangeli sono l’alternativa migliore se si cerca una soluzione per coprire uno spazio esterno come un giardino.
Questi prodotti sono durevoli nel tempo e necessitano di pochissima manutenzione grazie ai blocchi portanti in cemento armato: questo materiale è indistruttibile e progettato per durare negli anni grazie a una rete metallica interna che lo rende solido e adatto all’esterno.
Essendo gazebo da appoggiare a terra non necessitano di autorizzazioni o permessi edilizi poiché non vengono infissi al suolo.
La copertura di questi gazebo è realizzata con tegole in cotto che, a differenza di teli in PVC o simili, non accumulano sporco e non si deteriorano nel tempo.
I gazebo Iacoangeli vengono prodotti nei nostri laboratori da artigiani sapienti e il trasporto e il montaggio è incluso nel prezzo entro 150 km da Ardea: per distanze maggiori saremo felici di concordare una soluzione ottimale per ambo le parti.
Stai cercando un gazebo permanente per il tuo giardino? Scopri le soluzioni Iacoangeli