Come pulire la griglia del barbecue in modo impeccabile

Dopo una bella grigliata in giardino, con carne, verdure e magari anche un po’ di pesce… resta sempre la stessa domanda: come pulire la griglia del barbecue senza impazzire?

Pulire bene la griglia è fondamentale, non solo per igiene e sicurezza, ma anche per mantenere il barbecue efficiente nel tempo. Una griglia pulita cuoce meglio, non altera il sapore dei cibi e rende l’esperienza più piacevole, ogni volta che accendi il fuoco.

In questa guida troverai tutti i consigli pratici su come pulire la griglia barbecue: dai metodi naturali ai rimedi più efficaci, fino alle tecniche giuste per ogni tipo di materiale.

E se sei alla ricerca di un barbecue da esterno facile da pulire e costruito per durare nel tempo, ti presenteremo anche alcuni modelli artigianali firmati Iacoangeli, realizzati con materiali di altissima qualità e pensati proprio per chi ama grigliare… ma odia perdere ore nella manutenzione.

Pronto a scoprire come rendere la tua griglia sempre impeccabile e magari anche trovare il tuo prossimo barbecue per il giardino? Iniziamo.

Pulire la griglia: partiamo dai prodotti

La prima cosa da sapere su come pulire la griglia del barbecue è che non esiste un unico metodo valido per tutti. Il tipo di sporco, il materiale della griglia e il tempo trascorso dalla cottura fanno la differenza. Ma partiamo dal principio: quali prodotti conviene usare?

Metodi naturali (aceto e bicarbonato)

Se vuoi un’alternativa ecologica ed economica, aceto bianco e bicarbonato sono tra i rimedi più usati nella pulizia griglie barbecue. Ecco due opzioni efficaci:

  • Aceto in spray: spruzzalo a griglia ancora tiepida, lascia agire per 20 minuti, poi strofina con una retina in acciaio e risciacqua.
  • Pasta di bicarbonato: mescola due parti di bicarbonato e una d’acqua, spalma la pasta sulla griglia, lascia agire, poi spazzola e risciacqua.

Ideale per le griglie in acciaio o alluminio, ma anche per rimuovere incrostazioni leggere da superfici più robuste.

Pulizia profonda con sgrassatori

Quando lo sporco è più ostinato, puoi usare uno sgrassatore, lasciandolo agire 10 minuti prima di strofinare con una spazzola in acciaio. Ricorda sempre di risciacquare bene, per evitare residui chimici sulla griglia.

Griglie in ghisa: attenzione in più

Le griglie in ghisa richiedono un tocco diverso. Dopo la cottura, puoi riaccendere il barbecue per una decina di minuti: il calore aiuta a sciogliere i residui. Poi, spazzola energicamente a fuoco spento, stando attento a non scottarti.

Il trucco dei professionisti? Ungere leggermente la griglia con olio di semi: crea una pellicola protettiva che previene la ruggine.

Le griglie dei barbecue Iacoangeli: facili da pulire, difficili da rovinare

Se ti stai chiedendo quanto sia complicato pulire le griglie barbecue in muratura Iacoangeli, la risposta è pochissimo.

I nostri barbecue, come i modelli CILE, PERÙ o BRASILE, sono progettati con:

  • griglie robuste e resistenti, che non si deformano con il calore;
  • piani cottura in mattoni refrattari, che mantengono il calore costante e riducono i residui bruciati;
  • superfici in cotto smaltato per le aree di lavoro, facili da igienizzare anche dopo una grigliata abbondante.

Pulizia della griglia del barbecue: consigli e avvertenze

Hai appena finito di cucinare e la griglia è un campo di battaglia? Niente panico. Con qualche accortezza e i giusti strumenti, pulire la griglia del barbecue può diventare un gesto semplice e veloce.

Ecco tre regole d’oro che valgono per qualsiasi tipo di griglia, ma diventano quasi superflue se stai usando un barbecue Iacoangeli, progettato per facilitare ogni fase, anche la manutenzione.

  1. Pulire subito è meglio

La pulizia griglia barbecue è molto più facile se fatta subito dopo la cottura, quando i residui sono ancora caldi e morbidi. Aspettare ore o giorni rende tutto più complicato.

Consiglio: tieni sempre a portata di mano una spazzola per griglia, carta da cucina o vecchi fogli di giornale per rimuovere l’eccesso prima che si incrosti.

  1. Attenzione a non usare utensili sbagliati

Evita pagliette troppo abrasive su griglie smaltate o in acciaio inox, perché potrebbero rovinare la superficie. Se usi prodotti chimici, risciacqua con cura: i residui possono alterare il gusto dei cibi alla grigliata successiva.

Nei barbecue Iacoangeli i piani d’appoggio in cotto smaltato evitano l’assorbimento di grassi e facilitano ogni passaggio di pulizia anche senza detersivi aggressivi.

  1. La manutenzione è anche prevenzione

Una griglia ben tenuta dura di più e cuoce meglio. Dopo ogni utilizzo:

  • Pulisci griglia e piano di cottura (soprattutto se in mattoni refrattari).
  • Riponi gli accessori in un luogo asciutto.
  • Se non usi il barbecue per un po’, coprilo con un telo traspirante, così da proteggerlo da umidità e sporco.

Come pulire il barbecue

Pulire la griglia è solo una parte del lavoro. Per avere un barbecue sempre efficiente, sicuro e duraturo, è importante occuparsi anche della pulizia del piano di cottura, delle superfici laterali e delle zone di appoggio.

Un barbecue curato funziona meglio, consuma meno legna o carbonella e ti evita spiacevoli sorprese durante la prossima grigliata.

1. Pulire le superfici

Le superfici esterne e i piani di lavoro tendono ad accumulare grasso, residui di cibo e schizzi d’olio.

La buona notizia? Nei barbecue Iacoangeli, come il modello ARGENTINA con lavello integrato o il BRASILE con penisola, queste superfici sono rivestite in cotto smaltato: un materiale studiato proprio per facilitare la pulizia.

Basta un panno umido, un detergente neutro e una passata: il grasso non penetra, e tutto torna come nuovo.

E non serve usare sgrassatori forti o spazzole abrasive: il rivestimento resiste ma si mantiene bello anche con una manutenzione delicata.

2. Pulire il piano di cottura

Il piano cottura, realizzato in mattoni refrattari, può essere spazzolato dopo ogni uso, una volta che si è raffreddato. I residui di cenere e carbonella vanno rimossi con una scopetta in metallo, evitando di usare acqua in eccesso per non compromettere la porosità del materiale.

I mattoni refrattari Iacoangeli sono cotti a oltre 1200°, quindi resistono a temperature estreme, non si sfaldano e non assorbono i liquidi. Questo li rende igienici, durevoli e semplici da mantenere nel tempo, anche dopo anni di grigliate.

3. Manutenzione stagionale

Se usi il tuo barbecue solo in primavera/estate, è utile effettuare una pulizia approfondita a fine stagione, coprire la struttura con un telo impermeabile e conservarla in un punto asciutto.

I barbecue Iacoangeli in cemento armato e materiali refrattari non temono pioggia né freddo, ma una buona copertura evita che sporco, polvere e agenti atmosferici si accumulino durante i mesi di inattività.

Ora che sai come pulire la griglia del barbecue e prenderti cura della struttura, sei pronto a vivere la tua prossima grigliata senza stress.

E se stai cercando un barbecue da esterno che unisca bellezza, funzionalità e manutenzione semplificata, dai un’occhiata ai nostri modelli in muratura.

Dal compatto CILE, al più completo ARGENTINA con lavello, tutti i barbecue da terrazzo e giardino Iacoangeli sono realizzati a mano con materiali resistenti, superfici facili da igienizzare e piani cottura in mattoni refrattari che cuociono bene… e si puliscono in un attimo.

Consegniamo e montiamo gratuitamente in tutta la provincia di Roma (entro 80 km da Ardea) e offriamo assistenza continua e garanzia a vita.

Vuoi scoprire quale barbecue è perfetto per il tuo giardino?

Contattaci ora attraverso il modulo qui sotto: ti rispondiamo in poco tempo e ti aiutiamo a scegliere il barbecue su misura per te.

Richiedici subito e ottieni gratuitamente maggiori informazioni su

Come pulire la griglia del barbecue in modo impeccabile